Dolci tentazioni: la MALLORQUINA

Cosa mancava alle dritte dell’articolo sui posti mangerecci di Madrid?

Ma il dolce!! 🙂

E qui ci vuole un articolo ad hoc per un posto davvero speciale.

 

La storia

Fondata nel 1894 da Coll, Ripoll e Balaguer, originari dell’isola di Maiorca, da qui il nome di questa pasticceria artigianale storica, il suo simbolo è una ragazza di Maiorca che balla, che compare anche sulla tipica carta rosa con cui vengono avvolte le paste.

Ben 125 anni di tradizione di pasticceria tipica del luogo che sono ben riassunti in questa frase che trovate sul sito web:

“Abbiamo contemplato 3 secoli di storia impastando i nostri dolci ricordi, cuocendo storie di felicità e spruzzando momenti di gioia, ogni giorno e fatti a mano”

La Mallorquina rappresenta uno degli angoli più famosi e popolari di Madrid, un luogo di incontro per madrileni e viaggiatori.

 

La pasticceria

Come non rimaner attratti da questa antica ed golosa pasticceria di Madrid. Solo guardando le vetrine colme di dolci dalle forme antiche, pieni di panna e creme o lievi come nuvole, si ingrassa di 2 chili, ma non si può non fare una sosta golosa qui: sacrilegio! 😉

Questa locale storico si trova proprio nella vivacissima Piazza Puerta del Sol, angolo Calle Mayor, e sforna dei dolci strepitosi.

E all’interno vi sembrerà di entrare in una fabbrica operosa, tante le commesse con la divisa che selezionano, impacchettano, porgono vassoi carichi di paste e pasticcini agli avventori scalpitanti.

Il negozio ha due aree ben differenziate: il bar-caffetteria, dove si ordina e si mangia al bancone, e il salone al primo piano che affaccia sia su Plaza del Sol che su Calle Mayor, dove assaporare la pausa golosa con più calma.

 

I dolci

La Mallorquina è perfetta per la prima colazione e per iniziare bene la giornata.

Noi abbiamo fatto proprio così: abbiamo dato inizio due delle nostre giornate passate nella capitale spagnola qui e ne è valsa assolutamente la pena!

Il consiglio è quello di andarci presto, all’apertura (orario spagnolo quindi non all’alba) visto che la pasticceria è sempre affollata e frequentata sia dai locals che dai visitatori.

La specialità della pasticceria è la  Napolitana de crema, l’unico vostro dubbio sarà… cioccolato o crema? 😛

Vi tolgo dall’impiccio, sono entrambe da urlo! Io e Fabry ne abbiamo preso uno a testa così abbiamo assaggiato le due versioni 😉

Trovate comunque un’infinità di dolci freschissimi: dai classici croissant alla cheascake, dal pepito alla magdalena, dalla caracola  al mugi, dal suizo ai i tartufi, dai biscottini di tutti i tipi alle torte. E naturalmente lei, la ensaimada, il dolce che diede vita a tutto.

Insomma la scelta è ardua e difficile, ma poi ne sarete comunque deliziati!

 

Naturalmente i dolci possono essere acquistati anche da asporto.

E i costi non sono per nulla eccessivi se si pensa che La Mallorquina è in Plaza del Sol, quindi in pieno centro ed è una pasticceria storica. Le paste poi sono gigantesche!

 

Come avrete capito questo è il regno di ogni goloso!

Se vi trovate in città o progettate un viaggio a Madrid,  non può mancare una tappa a La Mallorquina 🙂

 

Come dice il proverbio:

  ” Da Madrid al paradiso …  ma passando per  La Mallorquina”

 

 

Info pratiche

Dove: Calle Mayor 2, all’angolo tra Puerta del Sol e Calle Mayor

Come arrivare: metro fermata Sol (linea 1, 2, 3)

Orari: tutti i giorni dalle 8:30 alle 21:15