Un po’ di ROMA a Milano: ristorante ai BALESTRARI

Per il nostro ultimo fuori porta milanese Fabry aveva adocchiato sul web il ristorante di cucina romana Ai Balestrari sul Naviglio Pavese e visto che eravamo in zona e che avevamo nostalgia dei piatti tipici romani non ci siamo fatti scappare l’occasione 😉

Il locale si affaccia sul Naviglio Pavese ed è molto carino, arredato in stile trattoria romana con molte foto e tele appese che ricordano i massimi esponenti del cinema Romano anni sessanta come Alberto Sordi e Sophia Loren. E ancora frasi in romano e sottofondo di canzoni a tema.

Il menù è molto vario, c’è tantissima scelta tra i piatti della tradizione della capitale. Oltre ad antipasti, primi, e secondi è possibile mangiare la famosa pizza romana e anche i dolci fatti in casa erano molto invitanti (questa volta non ci sono stati…la prossima volta 🙂 )

Come antipasto nessuna esitazione: sua maestà il carciofo alla giudìa!

Quello fatto come il cielo comanda, fritto e croccante al punto giusto, sfizioso e golosissimo. A noi piace un sacco e avevamo davvero voglia di mangiarlo. Super buono!

Che poi nel menù lo trovate nei contorni ma noi l’abbiamo fatto diventare antipasto  ;P

Proprio come a Roma! 🙂

Passando al primo Fabry ha scelto una super tipica cacio e pepe che si è rivelata cremosa e saporita.

Per me pasta al sugo alla coda alla vaccinara che devo dire, avendone assaggiato due versioni a Roma veramente spettacolari,era molto buona.

Ah e le porzioni sono belle abbondanti. E siccome avevamo da camminare (e non rotolare!) ed eravamo quasi sazi abbiamo fatto i bravi e abbiamo preso un fantastico piatto di cicoria ripassata. Che bontà!!

Nel frattempo abbiamo visto “passare” la pizza, una carbonara che aveva davvero un bel faccino e le mitiche polpette al sugo.

Ok raga qui bisogna ritornare 😉

 

Concludiamo con l’amaro di Roma e questo ci mancava. Abbiamo assaggiato diversi amari nella capitale, ma questo mai. Una cosa nuova.

Diciamo che i punti di forza di questo ristorante sono molti, dalla bontà del cibo, all’atmosfera del locale, dal rapporto qualità/prezzo alla gentilezza e all’accoglienza del personale. Tutti molte gentili e carini.

 

Che dire Roma è Roma ma questa è stata un’ottima scoperta milanese. Sicuramente torneremo per provare le altre specialità!

 

 

Info Pratiche

Dove: Via Cardinale Ascanio Sforza, 13/15

Come arrivare: metro linea verde, direzione Abbiategrasso, fermata Porta Genova linea 2 e 3. Con il bus si arriva ai Navigli da piazza Duomo con le linee 60 e 94 oppure 3.

Orari: 12-15 e 19-23:30